A che distanza si trova la tua abitazione dall’area in cui si vuole realizzare l’Impianto di Recupero e Stoccaggio di Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi?
Credo sia una domanda logica da farsi, in molti infatti adottano la logica del:
“Meglio che lo facciano in quella zona piuttosto che vicino a casa mia” oppure “da qualche parte dovranno pur farlo”.
Innanzitutto è bene dire che questa non è un opera di utilità pubblica ma una attività privata, e quindi pensiamo che l’interesse di un privato non possa prevaricare quello della collettività.
Ma veniamo al punto, in che zona dovrebbe essere realizzato l’Impianto di Recupero e Stoccaggio di Rifiuti Pericolosi e Non Pericolosi, e a che distanza si trovano le abitazioni e aziende ortofrutticole e zootecniche che forniscono alimenti a tutti noi?
Forse la mappa che vediamo ci aiuterà farci un’idea!
Per capire meglio, l’abitato di Ponte Rizzoli è entro i 2 Km mentre Ozzano è ampiamente entro la fascia dei 5 Km.
Ma non solo il comune di Ozzano è interessato, poiché come si vede chiaramente dalla mappa anche Castenaso, San Lazzaro e Prunaro sono entro i 5 Km.
In questa fascia di 5 Km ricadono aree densamente abitate, aree dedicate alla coltivazione di ortaggi e all’allevamento zootecnico.
Siamo convinti che quando si parla di protezione del territorio, salvaguardia della salute e quindi qualità della vita, le istituzioni dovrebbero considerare questi aspetti, per concedere o negare la realizzazione di impianti come quello in oggetto.
Per chiunque voglia approfondire l’argomento determinando la distanza precisa della propria abitazione o del proprio luogo di lavoro dall’impianto può partire dalla mappa e dalle coordinate seguenti.